BlogStories
Sotto l’albero di Natale: idee a tema Liguria
Manca poco a Natale, avete già pensato ai regali da mettere sotto l’albero? E se quest’anno fosse una tradizione o un luogo a darvi l’ispirazione per i vostri acquisti? Ecco la nostra proposta originale a tema Liguria. Vedrete che sarà un viaggio nella nostra...
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
Non tutti lo sanno, forse, ma all'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta, istituita nel 1971, che fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici: la Riserva...
Canate di Marsiglia, un borgo lungo un racconto
La fama di borgo “fantasma” precede Canate, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una mulattiera ben conservata...
A Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
E’ una bella mattina di febbraio, fredda ma serena, il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene...
”Radio.. someone still loves you…”: quando i Queen infiammarono il palco del Festival
Ci sono tanti modi di raccontare il Festival di Sanremo: uno di questi è riviverne la storia attraverso gli ospiti stranieri, che ne calcarono il palco negli anni ’80. Sono stati tempi epici per chi allora amava la musica internazionale: oltre ai cantanti italiani, si...
Cucina Ligure – Il Ricordo
Ero una bambina magrissima e inappetente. Mangiare era un dovere, come il lavarsi dietro le orecchie. La carne era troppo dura da masticare, la verdura troppo viscida o amara, il pesce con troppe spine, la minestra poi… per carità! Povera mamma che, pur lavorando,...
La Genova di Fabrizio De André
Nessun classico giro con guida turistica. Niente app alla mano. Per rivivere l’anima della città di Fabrizio De André, la Genova “autentica” dei genovesi come lui, mi sono lasciata rapire dai luoghi, profumi e sapori che hanno come traccia le note delle sue canzoni....
La Frandura, il piatto rustico al sapore di Liguria
Oggi vi parlo in poche righe di un piatto semplicissimo che scalda il cuore e il palato e che ho scoperto per caso risalendo lungo la Valle Argentina nella Riviera Ligure di Ponente: la Frandura. Non conosco l’origine di questo nome ma so per certo che il piatto è...
Pentema e il suo presepe
Se la felicità sta nelle piccole cose, una visita a Pentema e al suo presepe aumenterà di certo l'increzione delle vostre endorfine per un paio di giornate almeno. Intanto, la strada per arrivarci. Lascerete Genova mugugnanti, carichi di stress natalizio, ma, ne sono...
Savona e la sua Musa ispiratrice
Alla curatrice brillano gli occhi. Il nuovo Museo della ceramica ha restituito alla città Palazzi splendidi, un centro museale d’eccellenza e soprattutto una parte importante della storia di Savona e Albisola. Quando le persone giuste sono nel posto giusto e al...
Alla scoperta della Genova più dolce
“Dentro questa camera i miei sogni possono trasformarsi in realtà. E la mia realtà può trasformarsi in sogno…Trattenete il respiro, esprimete un desiderio e contate fino a tre…” (Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato) Siete pronti a venire con me in giro per Genova...
Pandolce genovese: il dolce delle feste in Liguria
Più che una tradizione è una bandiera: simbolo di Genova come la Lanterna. E come la Lanterna è rimasto uguale a se stesso per tanti secoli: lievitazione naturale, frutti canditi scelti tra i migliori prodotti, uvetta, pinoli. Si parla del pandolce, il principe della...
L’attesa è finita. E’ l’ora dell’accensione.
Avevo visto una foto di una collina sul mare. Non c’era Instagram e la foto non giocava con luci o filtri. Ma più la foto era reale più mi sembrava straordinaria. C’era un corteo luminoso di angeli, pastori, caprette e Re Magi che abitava la collina di Manarola. E in...
#LaMiaLiguria, alla scoperta dell’anima del ponente
Raccontare sui social l’orgoglio dei liguri che hanno scelto di vivere nei borghi del Ponente della Liguria, in un viaggio tra tradizioni, storie e cultura del cibo. Dal 19 al 22 aprile una squadra di instagramer di rilevanza nazionale, videomaker e fotografi...
Alla scoperta di Ville e Castelli nell’estremo Ponente ligure
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Sciroppo di rose, il nettare degli dei
Di colore e profumo intenso, lo sciroppo di rose è legato alle cose di una volta, alle memorie e ai raffinati piaceri del passato. Per i genovesi è talmente presente nei cuori e nei ricordi che è un po' come la famosa madeleine per Proust: basta un sorso e subito, con...
Alla scoperta di Ville e Castelli alla Spezia e dintorni
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Alla scoperta di Ville, Castelli a Genova e dintorni – seconda puntata
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Alla scoperta di Ville, Castelli a Genova e dintorni – prima puntata
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Il Corteo Storico di Taggia
A gran parte di noi sarà capitato di dover studiare la guerra dei 30 anni e quasi tutti avremo pensato “Belin! (noi liguri, gli altri “Perdinci!) Che barba!”. E i nostri occhi avranno iniziato a inseguire il volo degli uccelli fuori della finestra o a fantasticare su...
Alla scoperta di Ville e Castelli a Savona e dintorni
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...