BlogStories
Le pietre, l’oro e Caravaggio – A caccia di Frantoi nell’Imperiese
Gli ostacoli del cuore Se ti ritroverai ad attraversare la Liguria, e più precisamente l’immediato entroterra di Imperia, ovvero la Val Prino, lo penserai, che ci vuole forse solo la testardaggine dei Liguri per riprendersi quello che la natura ha da sempre negato...
Aperitivo by night col Capitano e… i segreti del Castello D’Albertis
I Genovesi hanno un certo feeling con gli ascensori. E a ragione: hanno dovuto fare di necessità virtù. Sono riusciti però a trasformare un semplice trasporto in una experience. Sì, perché questa avventura alla scoperta del Castello D’Albertis comincia proprio da lì,...
Pic-nic in Pineta ai Giardini Botanici Hanbury – Experience per famiglie e non solo
Sfido chiunque a rimanere impassibile di fronte alla bellezza della costa dopo Ventimiglia che sale su fino all’ingresso dei Giardini Hanbury, con l’azzurro del mare e del cielo interrotto solo dal fucsia delle bouganville. E quindi non ci si può meravigliare se Sir...
Natale in una cucina ligure: mille gusti più uno
Come ogni Natale, si sta avvicinando il momento di mettersi ai fornelli per riproporre ai nostri cari i piatti tipici della tradizione ligure. In cucina si sa, ci sono alcuni antipasti, primi, squisite pietanze e dolci che sono intramontabili e non possono mai mancare...
Il frantoio Armato: una piacevole scoperta
In occasione di OliOliva 2021 abbiamo visitato il “Frantoio Armato”, una splendida realtà presente nell’entroterra imperiese a Lucinasco. Il frantoio, oltre ad essere un agriturismo e fattoria didattica è anche una famiglia. L’azienda, si è concentrata in particolar...
Un cammino tra le luci della Liguria
È una tipica serata di dicembre, il sole è già calato da qualche ora e ha lasciato il posto ai colori della notte, che avvolgono le strade della città… Nella mia solita passeggiata quotidiana però, oggi noto qualcosa di diverso; i caruggi risplendono di una nuova...
L’antica magia del Confuego
Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: le fiamme che si alzano nella notte e illuminano i volti dei presenti; c’è chi guarda verso l’alto, chi parla col vicino e chi, per scaramanzia, tiene lo sguardo rivolto al suolo… Tante persone ma un solo grande pensiero:...
Olioliva 2021: l’edizione più attesa
OliOliva è il momento d’incontro per eccellenza tra produttori e consumatori finali per celebrare insieme l’olio nuovo. La manifestazione si svolge ogni anno a Imperia il primo weekend di novembre e come da tradizione ha avuto luogo nella zona compresa da Piazza Dante...
BabboRunning… Un Babbo Natale in riva al mare
Si parte! La giornata sembra cominciare come qualsiasi weekend invernale. Prima guardo il calendario e poi rivolgo lo sguardo fuori dalla finestra… In questo momento mi rendo conto che non è un “classico” fine settimana di dicembre. Mancano sempre meno giorni a...
Alla scoperta delle meraviglie dell’Appennino Ligure in Val d’Aveto
Fuggire dal caldo... ma come? L'itinerario sull' Appennino Ligure in Val d’Aveto è un affascinante percorso alla scoperta delle meraviglie della Val d'Aveto, che dai monti scende al mare, che rigenera mente e corpo. Nel cuore dell’estate veniamo invasi da...
Tra vino e birra: alla scoperta di due eccellenze in Valle Scrivia
Una giornata un po’… atipica! E’ un mercoledì di agosto lavorativo, ma per dare una svolta a questa giornata, insieme ad un’amica e alla Guardia Parco Gianna del Parco dell’Antola ci siamo recati in Valle Scrivia, alla scoperta di due eccellenze. “Perché proprio in...
Idee Regalo per Natale: tradizioni di Liguria
Avete già pensato ai regali da mettere sotto l’albero? Ecco alcune idee regalo per Natale uniche, ispirate alla tradizione e alla storia della Liguria. Ecco la nostra proposta originale a tema Liguria. Vedrete che sarà un viaggio davvero inaspettato. Troverete oggetti...
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
All'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta istituita nel 1971. Fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici. Si chiama Riserva Naturale Orientata delle...
Canate di Marsiglia: un borgo lungo un racconto
Canate di Marsiglia: la fama precede questo borgo “fantasma”, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una...
Sciare a Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
Sciare a Santo Stefano d'Aveto. ci accoglie il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene segnalato...
”Radio.. someone still loves you…”: quando i Queen infiammarono il palco del Festival
Ci sono tanti modi di raccontare il Festival di Sanremo: uno di questi è riviverne la storia attraverso gli ospiti stranieri, che ne calcarono il palco negli anni ’80. Sono stati tempi epici per chi allora amava la musica internazionale: oltre ai cantanti italiani, si...
Cucina Ligure di Ponente – Il Ricordo
Ero una bambina magrissima e inappetente. Mangiare era un dovere, come il lavarsi dietro le orecchie. La carne era troppo dura da masticare, la verdura troppo viscida o amara, il pesce con troppe spine, la minestra poi… per carità! Povera mamma che, pur lavorando,...
La Genova di Fabrizio De André
Nessun classico giro con guida turistica. Niente app alla mano. Per rivivere l’anima della città di Fabrizio De André, la Genova “autentica” dei genovesi come lui, mi sono lasciata rapire dai luoghi, profumi e sapori che hanno come traccia le note delle sue canzoni....
Frandura di Montalto Ligure: il piatto rustico al sapore di Liguria
Oggi vi parlo in poche righe di un piatto semplicissimo che scalda il cuore e il palato e che ho scoperto per caso risalendo lungo la Valle Argentina nella Riviera Ligure di Ponente: la Frandura di Montalto Ligure Non conosco l’origine di questo nome ma so per certo...
Pentema e il suo presepe
Se la felicità sta nelle piccole cose, una visita a Pentema e al suo presepe aumenterà di certo l'increzione delle vostre endorfine per un paio di giornate almeno. Intanto, la strada per arrivarci. Lascerete Genova mugugnanti, carichi di stress natalizio, ma, ne sono...
Museo della Ceramica: Savona e la sua Musa ispiratrice
Alla curatrice brillano gli occhi. Il nuovo Museo della ceramica ha restituito alla città Palazzi splendidi, un centro museale d’eccellenza e soprattutto una parte importante della storia di Savona e Albisola. Quando le persone giuste sono nel posto giusto e al...