È una tipica serata di dicembre, il sole è già calato da qualche ora e ha lasciato il posto ai colori della notte, che avvolgono le strade della città… Nella mia solita passeggiata quotidiana però, oggi noto qualcosa di diverso; i caruggi risplendono di una nuova...
La Liguria Racconta stories
L’antica magia del Confuego
Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: le fiamme che si alzano nella notte e illuminano i volti dei presenti; c’è chi guarda verso l’alto, chi parla col vicino e chi, per scaramanzia, tiene lo sguardo rivolto al suolo… Tante persone ma un solo grande pensiero:...
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
All'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta istituita nel 1971. Fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici. Si chiama Riserva Naturale Orientata delle...
Canate di Marsiglia: un borgo lungo un racconto
Canate di Marsiglia: la fama precede questo borgo “fantasma”, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una...
Sciare a Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
Sciare a Santo Stefano d'Aveto. ci accoglie il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene segnalato...
”Radio.. someone still loves you…”: quando i Queen infiammarono il palco del Festival
Ci sono tanti modi di raccontare il Festival di Sanremo: uno di questi è riviverne la storia attraverso gli ospiti stranieri, che ne calcarono il palco negli anni ’80. Sono stati tempi epici per chi allora amava la musica internazionale: oltre ai cantanti italiani, si...
Pentema e il suo presepe
Se la felicità sta nelle piccole cose, una visita a Pentema e al suo presepe aumenterà di certo l'increzione delle vostre endorfine per un paio di giornate almeno. Intanto, la strada per arrivarci. Lascerete Genova mugugnanti, carichi di stress natalizio, ma, ne sono...
Fabbriche di dolci: alla scoperta della Genova più dolce
“Dentro questa camera i miei sogni possono trasformarsi in realtà. E la mia realtà può trasformarsi in sogno…Trattenete il respiro, esprimete un desiderio e contate fino a tre…” (Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato) Siete pronti a venire con me in giro per le...
Pandolce genovese: il dolce delle feste in Liguria
Più che una tradizione è una bandiera: simbolo di Genova come la Lanterna. E come la Lanterna è rimasto uguale a se stesso per tanti secoli: lievitazione naturale, frutti canditi scelti tra i migliori prodotti, uvetta, pinoli. Si parla del pandolce, il principe della...
Presepe di Manarola: l’ora dell’accensione
Avevo visto una foto di una collina sul mare. Non c’era Instagram e la foto non giocava con luci o filtri. Ma più la foto era reale più mi sembrava straordinaria. C’era un corteo luminoso di angeli, pastori, caprette e Re Magi che abitava la collina di Manarola. E in...