FOOD AMBASSADOR
By Liguria
Porta con te il sapore della Liguria

Scopri i sapori della Liguria:
a casa o nel tuo locale preferito
Tre prodotti D.O.P. diventano ambasciatori della Liguria nel mondo: dalla Milano Wine Week parte Food Ambassador, un’iniziativa di narrazione di queste eccellenze enogastronomiche della Liguria, dove la qualità delle coltivazioni e le peculiarità delle produzioni alimentari portano a una selezione di prodotti d’eccellenza.
L’olio della Riviera Ligure, il Basilico Genovese e i vini dei produttori dell’Enoteca Ligure diventano i protagonisti, insieme ai produttori locali, di tante iniziative ed eventi che partono dalla Milano Wine Week per assaporare la vera essenza delle Liguria.
Workshop
Un ciclo di eventi di formazione e networking rivolto a produttori, operatori e ristoratori per far diventare i prodotti DOP e le eccellenze enogastronomiche della Liguria protagonisti delle nuove strategie di marketing turistico territoriale
Sestri Levante
23 febbraio
Leggi il programma
Sestri Levante, ex Convento dell’Annunziata
23 febbraio ore 16:00
Moderatore:
Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare
Febo Leondini – Docente master Luis Business School
Come cambiano i consumi fuori casa e quali nuovi attori entrano nel canale Ho.Re.Ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.
Daniele Ballarini – Professionista settore Ho.Re.Ca.
Il mestiere dei “vinaccieri” al giorno d’oggi, l’evoluzione del ruolo e il rapporto con i piccoli produttori.
Lidia Marongiu – CEO Happy Minds, agenzia di destination marketing
Come valorizzare le eccellenze e i prodotti D.O.P. nel marketing territoriale turistico della Liguria.
Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale
Sinergie fra canale Ho.Re.Ca e territorio, il ruolo della distribuzione.
Giorgio Lazzeretti – Direttore Consorzio tutela olio DOP Riviera ligure
Il valore della nostra D.O.P. nella esperienza gastromica ligure.
Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo
I prodotti D.O.P. come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.
Roberto Panizza – Imprenditore titolare di Rossi 1947
L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti D.O.P. come leva di marketing della ristorazione.
La Spezia
24 febbraio
Leggi il programma
La Spezia, Consorzio Imprese Confartigianato
24 febbraio ore 15:00
Moderatore:
Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare
Antonella Cheli – Vice Presidente Confartigianato della Spezia
Liguria, quando sostenibilità fa rima con qualità.
Febo Leondini – Docente master Luis Business School
Come cambiano i consumi fuori casa e quali nuovi attori entrano nel canale Ho.Re.Ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.
Lidia Marongiu – CEO Happy Minds, agenzia di destination marketing
Come valorizzare le eccellenze e i prodotti D.O.P. nel marketing territoriale turistico della Liguria.
Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale
Sinergie fra canale Ho.Re.Ca e territorio, il ruolo della distribuzione.
Marco Rezzano – Presidente Enoteca Regionale della Liguria
I vini della Liguria, il valore della D.O.P.
Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo
I prodotti D.O.P. come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.
Roberto Panizza – Imprenditore titolare di Rossi 1947
L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti D.O.P. come leva di marketing della ristorazione.
Genova
28 febbraio
Leggi il programma
28 febbraio ore 16:00
Moderatore:
Carlo Vischi – Advisor formazione e Digitalizzazione Agroalimentare
Alessandro Piana – Vice Presidente e Assessore al marketing territoriale e agricoltura Regione Liguria
Saluti di benvenuto
Febo Leondini – Docente master Luis Business School
Come cambiano i consumi fuori casa e quali nuovi attori entrano nel canale Ho.Re.Ca. Opportunità per le PMI e presidio del mercato.
Lidia Marongiu – CEO Happy Minds, agenzia di destination marketing
Come valorizzare le eccellenze e i prodotti D.O.P. nel marketing territoriale turistico della Liguria.
Raffaele Timossi – Imprenditore titolare di Timossi Commerciale
Sinergie fra canale Ho.Re.Ca e territorio, il ruolo della distribuzione.
Gianni Bottino – Direttore Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP
Il Basilico Genovese D.O.P. come strumento di successo nella esperienza gastronomica ligure.
Laura Gazzolo – Coordinatore Liguria Confindustria Turismo
I prodotti D.O.P. come forma di accoglienza esperienziale; come arricchire gli standard dell’hotellerie.
Roberto Panizza – Imprenditore titolare di Rossi 1947
L’avventura del ristorante Il Genovese attraverso il racconto del territorio. I prodotti D.O.P. come leva di marketing della ristorazione.
Workshop passati
25/01
Finale Ligure
26/01
Imperia
Experience
Il profumo del basilico, il colore dorato dell’olio e il gusto dei vini: per viaggiare tra i sapori liguri più autentici hai bisogno di tutti e 5 i sensi. Ecco una selezione delle attività e delle esperienze da vivere per assaporare e conoscere i nostri prodotti D.O.P. della Liguria tra vigneti, campi e uliveti tra mare e montagna.

La Liguria Protagonista alla Milano Wine Week 2021
Non perderti le prossime novità su
Food Ambassador by Liguria
Tour, formazione, degustazioni, experience, giochi ed eventi per scoprire la Liguria con gusto. Compila il form per ricevere tutte le news sul progetto o per diventare il prossimo ambasciatore dell’enogastronomia ligure nel mondo.
In collaborazione con


