Entrando nel Parco Pallavicini si fa un tuffo nel passato di duecento anni, ritrovandosi nella magica atmosfera di un magnifico giardino romantico dell’Ottocento.
Ma non è tutto qui; due uomini geniali, il Marchese Pallavicini e l’architetto Canzio hanno creato all’interno del Parco un percorso filosofico che, come un racconto teatrale, si divide in tre atti e si compone di 14 scene. Per costruire questo percorso sono state create scenografie spettacolari, con laghi, architetture esotiche, grotte e persino un piccolo castello.
La visita guidata permette di scoprire tutti i retroscena di questa immensa opera paesaggistica e di comprenderne il significato più profondo.
La visita si svolge una domenica al mese