Sanremo è la mia città. Ci sono nata, cresciuta, ci vivo. Come capita spesso con i luoghi molto famigliari, raccontarli o descriverli è davvero complicato; diventano quasi invisibili agli occhi perché sono divenuti parte di te, un’estensione del tuo corpo, qualcosa di automatico e involontario come respirare.
Perciò quando mi chiedono di descrivere Sanremo, sulle prime rimango un po’ imbambolata, poi, a poco a poco, vengono a galla soprattutto sensazioni: il calore del sole sulla pelle, le brezze che mi scompigliano i capelli, l’odore di salmastro sul lungomare misto alla fragranza del pitosforo e i profumi tentatori di sardenaira e focaccia nelle viuzze del centro, note di strumenti dalle finestre aperte, il rumore delle onde che si infrangono sulla diga del porto vecchio.
Sanremo è riuscita a installarsi piuttosto stabilmente nell’immaginario collettivo ed è uno di quei luoghi che si vuole visitare almeno una volta. Lo capisco ogni volta che mi chiedono di dove sono: quando rispondo “Sanremo” lo sguardo del mio interlocutore si accende e subito chiede “Ma proprio Sanremo?” come se io in realtà abitassi in una anonima borgata dei dintorni e volessi farmi bella.
Ci sono quattro motivi principali per cui “Sanremo è Sanremo”:
– il famosissimo festival della canzone, che porta in città una concentrazione altissima di “famosi” e telecamere nei quali ci si imbatte durante la settimana più folle dell’anno. Il luogo dove tutti vogliono essere per sfiorare le celebrità o ottenere i propri 15 minuti di fama;
– il Casinò, questo luogo a metà tra il glamour e il proibito, che, nonostante l’inflazione dell’azzardo popolare nei bar e nelle tabaccherie, incute ancora riverenza e fascino, con i suoi bei saloni Liberty dove immaginiamo lunghi abiti da sera che frusciano tra le roulette, come in un film di James Bond;
– i fiori. La definizione “la città dei fiori” è un tantino fuorviante per i più, che immaginano di giungere in un giardino incantato traboccante di corolle. A Sanremo i fiori sono coltivati in serra e sui terrazzamenti e commercializzati. Certamente si trovano nelle aiuole e nei giardini, ma direi che rientriamo nella media nazionale.
– il clima mite, che è il tormentone della promozione turistica, ma anche una innegabile realtà. In inverno andiamo in spiaggia, facciamo sport all’aria aperta senza intirizzirci, i tavolini all’aperto di bar e ristoranti sono sempre affollati. Questa è una delle cose che noi indigeni diamo per scontate e comprendiamo quanto sia straordinaria solo attraverso i commenti di chi viene qui proprio per questo. Non ha alcuna attinenza con il riscaldamento globale.
A questo punto vi aspetterete che io, sanremasca certificata, vi sveli quel posto segreto da visitare, quel locale in cui mangiare, quell’attività speciale che vi farà invidiare da amici e conoscenti. Niente di tutto questo.
Tocca a voi venire qui a Sanremo e trovare il pittoresco nel quotidiano.
Vi darò però quattro suggerimenti di base:
- La città vecchia. Se chiedete del centro storico, tutti vi indicheranno la “Pigna”, cosiddetta per via della forma conica e delle case attaccate come scaglie le une alle altre. Scale, scalette e vicoli che portano su, al culmine della collina, in un passaggio dal buio delle Rivolte alla luce piena dei Giardini Regina Elena. A mezza via, in Piazza dei Dolori, merita una sosta l’Oratorio di San Sebastiano, recentemente restaurato. In estate le visite guidate possono riservare piacevoli sorprese, quali l’accesso ad una delle fonti di approvvigionamento di acqua potabile (roba non da poco in tempi di assedio), praticamente una grotta nella cantina di uno stabile. Non sono molti i sanremesi che ci abitano, sono molti di più gli immigrati che la Pigna ha sempre accolto: prima dal sud dell’Italia, ora dal sud del mondo. E accoglie anche, ormai da ben 16 anni tra luglio e agosto, Rock in the Casbah, una delle rassegne rock più longeve del ponente ligure.
- La città nuova. Ironicamente nella cosiddetta città nuova, si trova la parte più antica di Sanremo: l’insediamento romano del I e II secolo d.C. nella zona che dalla concattedrale di San Siro porta al Casinò. Non molti, neppure tra i residenti, si rendono conto che stanno facendo shopping proprio lungo la strada consolare Julia Augusta (oggi via Palazzo e Via Corradi) e le moderne costruzioni sono sorte su antiche necropoli e insediamenti primitivi.
E’ però ben noto che il gran sviluppo della città avvenne durante la Belle Epoque e proprio quella è l’impronta architettonica dominante dei palazzi nelle vie del centro (Via Matteotti e Corso Mombello, ad esempio) e delle ville sparse nel verde dal corso dell’Imperatrice verso la collina. In questo panorama liberty si inseriscono anche forme decisamente esotiche, testimonianza della multiculturalità della cittadina: la chiesa russa-ortodossa oppure la villa Palais d’Agra, che ricorda vagamente il Taj Mahal, o ancora la Villa Nobel, eclettica fino all’inverosimile.
- Il mare, soprattutto. Non importa la stagione, il mare ti offre libertà e respiro in ogni istante. Ti riporta alle origini di tutto. Ti fa sentire bene. E’ quella zona di confine dove tutto è possibile e dà quel tocco speciale a una cena, un concerto o una semplice passeggiata. A Portosole i superyacht ti fanno sognare; nel porto vecchio vive il cuore dei marinai e trovi le bancarelle dei pescatori rientrati dopo una notte al largo. Pian di Nave si chiama così perché una volta vi costruivano le imbarcazioni con il legno dei boschi. A fianco, la fortezza di Santa Tecla fu costruita dai Genovesi non per difendere la città, ma per tenerne soggiogati gli abitanti (controllate un po’ dove stanno le feritoie per le armi).
- Alberi e piante. Dei fiori abbiamo detto, ma la vera meraviglia, per me, sono alberi e arbusti. Palme di ogni genere, alberi subtropicali, specie esotiche: un patrimonio immenso e unico nel suo genere a questa latitudine. Si affacciano dai parchi pubblici, li trovi nelle aiuole, fanno capolino dai giardini privati.
Io cammino sempre naso all’aria e li cerco, li guardo, mi meraviglio davanti ai fiori bianchi (e profumati) della magnolia, il blu/viola della jacaranda, il giallo della grevillea e della mimosa. Ficus monumentali, araucarie imponenti, ma se abbassiamo lo sguardo troviamo strelitzie colorate e fiere ed ibiscus di ogni tonalità. Se alcuni nomi suonano sconosciuti, una ricerca su Google può aiutare, ma non sostituirà di certo l’emozione di un incontro diretto. Non dimentico certo uno dei miei alberi preferiti e vi lascio con una curiosità storica.
Gli ulivi argentati si incontrano poco fuori dal centro, sui versanti delle colline. Non è sempre stato così, però: Sanremo e i suoi dintorni erano un vasto giardino di agrumi che profumavano l’aria fin sul mare e costituivano una risorsa economica insieme alle foglie di palma, commercializzate per la Pasqua e per la festa di Sukkot ebraica.
Ecco qua. Ho messo un mondo in un guscio di noce. Venite ad aprirlo.
ivermectin price usa stromectol for humans for sale – ivermectin tablets order
http://stromectolabc.com/ ivermectin 8000
purchase oral ivermectin [url=http://stromectolabc.com/]ivermectin for humans for sale[/url] generic ivermectin for humans
zithromax tablets zithromax online paypal generic zithromax 500mg india
https://azithromycin1st.com/ zithromax 250 mg tablet price
zithromax for sale us [url=https://azithromycin1st.com/]how much is zithromax 250 mg[/url] where can i get zithromax
zithromax without prescription average cost of generic zithromax zithromax 250 mg pill
https://azithromycin1st.com/ zithromax cost australia
zithromax prescription [url=https://azithromycin1st.com/]buy zithromax[/url] order zithromax over the counter
generic zithromax over the counter zithromax online australia where can i buy zithromax in canada
https://azithromycin1st.com/ zithromax online usa
zithromax cost australia [url=https://azithromycin1st.com/]zithromax 500 tablet[/url] zithromax online australia
buy zithromax no prescription zithromax price south africa zithromax 500 mg lowest price drugstore online
https://azithromycin1st.com/ can you buy zithromax over the counter in australia
buy cheap generic zithromax [url=https://azithromycin1st.com/]generic zithromax online paypal[/url] zithromax antibiotic without prescription
buy zithromax 500mg online where can i get zithromax over the counter zithromax drug
https://azithromycin1st.com/ zithromax online usa no prescription
zithromax 500mg price in india [url=https://azithromycin1st.com/]buy zithromax[/url] zithromax tablets for sale
pet meds without vet prescription canada canadian medications carprofen without vet prescription
https://without-prescription-online.com/ buy prescription drugs without doctor
how to get prescription drugs without doctor [url=https://without-prescription-online.com/]amoxicillin without a doctor’s prescription[/url] canadian medications
cvs prescription prices without insurance non prescription erection pills canadian drug
https://without-prescription-online.com/ canadian drugs
how can i order prescription drugs without a doctor [url=https://without-prescription-online.com/]non prescription ed drugs[/url] sildenafil without a doctor’s prescription
online canadian pharmacy canadian online drugstore buy prescription drugs from india
https://without-prescription-online.online/ pet antibiotics without vet prescription
cvs prescription prices without insurance [url=https://without-prescription-online.com/]cvs prescription prices without insurance[/url] buy prescription drugs online
paxlovid purchase paxlovid paxlovid
https://apollobgshospitalsmysore.online/ buy paxlovid
paxlovid for sale [url=https://apollobgshospitalsmysore.online/]paxlovid[/url] where can i get paxlovid
buy paxlovid where can i get paxlovid purchase paxlovid
https://apollobgshospitalsmysore.online/ purchase paxlovid
molnupiravir price [url=https://myalliancehealthcare.online/]molnupiravir price[/url] molnupiravir india
where can i get paxlovid paxlovid price paxlovid for sale
https://apollobgshospitalsmysore.online/ paxlovid cost
buy paxlovid [url=https://apollobgshospitalsmysore.online/]where can i buy paxlovid[/url] paxlovid for sale
paxlovid for sale where can i get paxlovid cheap paxlovid
https://apollobgshospitalsmysore.online/ where can i buy paxlovid
molnupiravir [url=https://myalliancehealthcare.online/]molnupiravir price[/url] molnupiravir for sale
ivermectin drug: generic stromectol – stromectol buy
http://stromectolst.com/# stromectol online canada
where to buy ivermectin [url=https://stromectolst.com/#]stromectol for sale[/url] ivermectin uk
stromectol ivermectin tablets: ivermectin – ivermectin cream
https://stromectolst.com/# ivermectin lice
stromectol xr [url=https://stromectolst.com/#]buy ivermectin[/url] ivermectin pills
https://stromectolis.com/# generic stromectol
https://stromectolis.com/# ivermectin eye drops
https://stromectolis.com/# buy ivermectin nz
https://stromectolis.com/# stromectol ireland
https://stromectolis.com/# stromectol 3mg tablets
https://stromectolis.com/# ivermectin otc
https://stromectolis.com/# ivermectin price comparison
https://stromectolis.com/# ivermectin price
clomid cost buy clomid online no prescription – price of clomid
https://clomiphene1st.com/# buy clomiphene online
buy doxycycline cheap where can i get doxycycline – buy doxycycline cheap
https://doxycyline1st.com/# doxycycline medication
vibramycin 100 mg buy doxycycline – buy doxycycline for dogs
https://doxycyline1st.com/# doxycycline mono
doxy 200 100mg doxycycline – generic doxycycline
https://doxycyline1st.com/# how to buy doxycycline online
does viagra raise blood pressure is 20mg cialis equal to 100mg viagra herbal substitutes for viagra
what happens if a girl takes viagra woman in viagra commercial viagra prices walmart
paxlovid package insert paxlovit paxlovid contraindications
paxilovid pill for covid cigna envoy
plaquenil retinal toxicity covid 19 plaquenil plaquenil eye
plaquenil eye problems where can i buy plaquenil in tucson az plaquenil weight gain
hydroxychloroquine cost plaquenil retinal toxicity plaquenil and covid-19