Experience top

Come ti piace viaggiare?
scopri il tuo identikit







In movimento
Seriali
di bellezza
in viaggio
con le pinne
con il trolley
Sportivi In movimento
Follow your passion
La Liguria è terra di natura, buon gusto, cultura e borghi, attività in famiglia, mare e sport, arte e vita cittadina. Segui la tua passione e vivi le esperienze su misura per te!

Active

Food / Gourmet

Borghi

Family

Mare

Genova / City Break

Active

Borghi

Food / Gourmet

Family

Mare

Genova / City Break
Blog stories
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
Non tutti lo sanno, forse, ma all'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta, istituita nel 1971, che fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici: la Riserva...
Canate di Marsiglia, un borgo lungo un racconto
La fama di borgo “fantasma” precede Canate, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una mulattiera ben conservata...
A Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
E’ una bella mattina di febbraio, fredda ma serena, il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene...
”Radio.. someone still loves you…”: quando i Queen infiammarono il palco del Festival
Ci sono tanti modi di raccontare il Festival di Sanremo: uno di questi è riviverne la storia attraverso gli ospiti stranieri, che ne calcarono il palco negli anni ’80. Sono stati tempi epici per chi allora amava la musica internazionale: oltre ai cantanti italiani, si...
Cucina Ligure – Il Ricordo
Ero una bambina magrissima e inappetente. Mangiare era un dovere, come il lavarsi dietro le orecchie. La carne era troppo dura da masticare, la verdura troppo viscida o amara, il pesce con troppe spine, la minestra poi… per carità! Povera mamma che, pur lavorando,...
La Genova di Fabrizio De André
Nessun classico giro con guida turistica. Niente app alla mano. Per rivivere l’anima della città di Fabrizio De André, la Genova “autentica” dei genovesi come lui, mi sono lasciata rapire dai luoghi, profumi e sapori che hanno come traccia le note delle sue canzoni....
La Frandura, il piatto rustico al sapore di Liguria
Oggi vi parlo in poche righe di un piatto semplicissimo che scalda il cuore e il palato e che ho scoperto per caso risalendo lungo la Valle Argentina nella Riviera Ligure di Ponente: la Frandura. Non conosco l’origine di questo nome ma so per certo che il piatto è...
Pentema e il suo presepe
Se la felicità sta nelle piccole cose, una visita a Pentema e al suo presepe aumenterà di certo l'increzione delle vostre endorfine per un paio di giornate almeno. Intanto, la strada per arrivarci. Lascerete Genova mugugnanti, carichi di stress natalizio, ma, ne sono...
Savona e la sua Musa ispiratrice
Alla curatrice brillano gli occhi. Il nuovo Museo della ceramica ha restituito alla città Palazzi splendidi, un centro museale d’eccellenza e soprattutto una parte importante della storia di Savona e Albisola. Quando le persone giuste sono nel posto giusto e al...
Adotta una cantina
Food Ambassador
La cucina ligure è famosa in tutto il mondo per le sue eccellenze enogastronomiche. Abbiamo voluto creare una vetrina per tutti gli operatori del territorio ligure che coniugano nei loro piatti i gusti della tradizione, dell’innovazione e della genuinità. I nostri “Food Ambassador” sono produttori, ristoranti, cantine, vinerie, frantoi, agriturismi che hanno abbracciato con noi la filosofia dell’accoglienza e la valorizzazione delle tipicità enogastronomiche. Vi vogliamo far entrare nei locali dove oltre al cibo si racconta l’identità di un luogo e di quella cultura. Nel 2016 abbiamo intrapreso un importante percorso di sviluppo del prodotto turistico basato sulle eccellenze dei prodotti tipici e dell’enogastronomia locale, lo abbiamo fatto lungo il tracciato della famosa gara che collega Milano con Sanremo attraversando il Piemonte con il progetto “Milano Sanremo del Gusto”. Oggi facciamo un ulteriore passo in questo percorso di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche liguri e dei suoi attori.