ActiveStories
Pic-nic in Pineta ai Giardini Botanici Hanbury – Experience per famiglie e non solo
Sfido chiunque a rimanere impassibile di fronte alla bellezza della costa dopo Ventimiglia che sale su fino all’ingresso dei Giardini Hanbury, con l’azzurro del mare e del cielo interrotto solo dal fucsia delle bouganville. E quindi non ci si può meravigliare se Sir...
Il frantoio Armato: una piacevole scoperta
In occasione di OliOliva 2021 abbiamo visitato il “Frantoio Armato”, una splendida realtà presente nell’entroterra imperiese a Lucinasco. Il frantoio, oltre ad essere un agriturismo e fattoria didattica è anche una famiglia. L’azienda, si è concentrata in particolar...
BabboRunning… Un Babbo Natale in riva al mare
Si parte! La giornata sembra cominciare come qualsiasi weekend invernale. Prima guardo il calendario e poi rivolgo lo sguardo fuori dalla finestra… In questo momento mi rendo conto che non è un “classico” fine settimana di dicembre. Mancano sempre meno giorni a...
Le pietre, l’oro e Caravaggio – A caccia di Frantoi nell’Imperiese
Gli ostacoli del cuore Se ti ritroverai ad attraversare la Liguria, e più precisamente l’immediato entroterra di Imperia, ovvero la Val Prino, lo penserai, che ci vuole forse solo la testardaggine dei Liguri per riprendersi quello che la natura ha da sempre negato...
Alla scoperta delle meraviglie dell’Appennino Ligure in Val d’Aveto
Fuggire dal caldo... ma come? L'itinerario sull' Appennino Ligure in Val d’Aveto è un affascinante percorso alla scoperta delle meraviglie della Val d'Aveto, che dai monti scende al mare, che rigenera mente e corpo. Nel cuore dell’estate veniamo invasi da...
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
All'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta istituita nel 1971. Fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici. Si chiama Riserva Naturale Orientata delle...
Canate di Marsiglia: un borgo lungo un racconto
Canate di Marsiglia: la fama precede questo borgo “fantasma”, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una...
Sciare a Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
Sciare a Santo Stefano d'Aveto. ci accoglie il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene segnalato...
#LaMiaLiguria, alla scoperta dell’anima del ponente
Raccontare sui social l’orgoglio dei liguri che hanno scelto di vivere nei borghi del Ponente della Liguria, in un viaggio tra tradizioni, storie e cultura del cibo. Dal 19 al 22 aprile una squadra di instagramer di rilevanza nazionale, videomaker e fotografi...
Trekking e degustazioni tra i vigneti della Liguria
L’autunno è la stagione in cui il paesaggio ligure cambia colore. I boschi sembrano risplendere, perché la loro tinta passa dal verde estivo al giallo, con note di marrone e di arancione tipicamente autunnali. Così le vigne, le colline e i terrazzamenti che vivono il...
Foliage: a caccia di colori nei Parchi della Liguria
L'autunno è la stagione migliore per passeggiare nei parchi della Liguria e godere dei bellissimi colori che vestono i boschi. L’esplosione di colori nei toni accesi del rosso e del giallo, lo scricchiolio delle foglie sotto gli scarponi, il profumo del muschio… È...
I ragazzi di Tripinyourshoes e il loro nuovo cammino
Vi vogliamo raccontare di una collaborazione che abbiamo intrapreso da qualche settimana con i ragazzi di TripinyourShoes, un progetto di scoperta del territorio nella maniera più semplice e naturale: camminando. L’idea di Trip In Your Shoes (TIYS) è nata da un...
Tutti pazzi per il Red Carpet
Fino a giugno potrete provare l’emozione di passeggiare su un lungo tappeto rosso, anzi il più lungo tappeto rosso del mondo, che da Rapallo vi accompagnerà fino a Portofino. La passeggiata di primavera è un tracciato di 8 Km che ha inizio al Castello di Rapallo,...
La Via del Sale tra Limone e Sanremo
Novantacinque chilometri in quota, con un dislivello di 3 mila metri, su un percorso di strade bianche che si snoda sull'antica Via del Sale, percorsa nei secoli dalle popolazioni della Riviera del ponente ligure e delle montagne del Cuneese. È la Limone-Sanremo, la...
Bevi mangia e cammina…la Mangialonga di Levanto
E’ arrivato il giorno: si parte per la famosa “Mangialonga” di Levanto, edizione 2016, un must del trekking enogastronomico ligure. Siamo in 6: io e mio figlio Davide, e le mie due colleghe Silvia e Gloria con i rispettivi compagni Matteo e Fabio. Dopo il ritiro del...
Pian della Cavalla: l’Irlanda in Liguria
Le nuvole vanno e vengono, ma il cielo è azzurro e quindi, scarponi ai piedi, panini e acqua negli zaini, si parte per Pian della Cavalla ! Non siamo mai state da queste parti, per questo abbiamo colto al volo l’invito di Mauro e Francesca e in loro compagnia...
L’invasione digitale alla Polveriera di Borgomaro
Un invasore (digitale) si alza presto la domenica mattina. Prepara lo zainetto con l’occorrente per l’escursione senza dimenticare i “ferri del mestiere”, smartphone e macchina fotografica, indossa abbigliamento adeguato e si mette in moto. A dispetto del nome, che...
Noli, fra torri medioevali e sapori genuini
È lunedì mattina presto, l’aria è frizzante e io attendo il treno con impazienza, zaino in spalla e scarpe da ginnastica: oggi si va a Noli, uno dei borghi più belli d’Italia. Scendo alla stazione di Spotorno e ad attendermi c’è Simone; è con lui e i suoi amici che...
Giro d’Italia: seconda tappa!
Un lunghissimo tratto della Riviera ligure sarà protagonista della seconda tappa del Giro. Da Albenga a Genova, passando per famosissime località di mare, Alassio, Laigueglia, Loano, Finale Ligure. 10 Giugno 2015: Albenga – Genova. Un intermezzo in altura fra...
Giro d’Italia in Liguria
Il mare domina la prima tappa del Giro d’Italia 2015. La cronosquadre che dà l’avvio al Giro si correrà lungo il tratto della pista ciclopedonale del ponente ligure a San Lorenzo al Mare, San Remo, costeggiando uno dei tratti più suggestivi della riviera imperiese. Si...
Finale Ligure, dove anche le MTB si godono il sole
L'Italia è un paese che non finisce mai di stupire, anche i viaggiatori più esperti. Un esempio è Finale Ligure, famosa per il suo clima mite e lo splendido mare. Mountain bike nel medioevo. Però, se qualcuno vi raccontasse che nel centro di Finalborgo, uno dei borghi...