GlocalStories
Natale in una cucina ligure: mille gusti più uno
Come ogni Natale, si sta avvicinando il momento di mettersi ai fornelli per riproporre ai nostri cari i piatti tipici della tradizione ligure. In cucina si sa, ci sono alcuni antipasti, primi, squisite pietanze e dolci che sono intramontabili e non possono mai mancare...
Le pietre, l’oro e Caravaggio – A caccia di Frantoi nell’Imperiese
Gli ostacoli del cuore Se ti ritroverai ad attraversare la Liguria, e più precisamente l’immediato entroterra di Imperia, ovvero la Val Prino, lo penserai, che ci vuole forse solo la testardaggine dei Liguri per riprendersi quello che la natura ha da sempre negato...
Idee Regalo per Natale: tradizioni di Liguria
Avete già pensato ai regali da mettere sotto l’albero? Ecco alcune idee regalo per Natale uniche, ispirate alla tradizione e alla storia della Liguria. Ecco la nostra proposta originale a tema Liguria. Vedrete che sarà un viaggio davvero inaspettato. Troverete oggetti...
La Riserva Naturale Orientata delle Agoraie: un piccolo paradiso più unico che raro
All'interno del Parco Naturale Regionale dell’ Aveto, nel comune di Rezzoaglio, c’è una riserva protetta istituita nel 1971. Fino a pochi anni fa era chiusa al pubblico e visitabile solo per scopi didattici e scientifici. Si chiama Riserva Naturale Orientata delle...
Canate di Marsiglia: un borgo lungo un racconto
Canate di Marsiglia: la fama precede questo borgo “fantasma”, poco più di un gruppo di casette in pietra a due ore di cammino da San Martino di Struppa, raggiungibile con un sentiero in costa oppure percorrendo la cosiddetta scalinata “dei mille gradini”, una...
Sciare a Santo Stefano d’Aveto: una giornata sulla neve con vista mare
Sciare a Santo Stefano d'Aveto. ci accoglie il cielo azzurro decorato da lievi strisce bianche di nuvole: sul sito della Ski Area di Santo Stefano d’Aveto (per chi non la conosce, una località montana ligure a 1017 m. slm, a circa 50 km da Chiavari) viene segnalato...
”Radio.. someone still loves you…”: quando i Queen infiammarono il palco del Festival
Ci sono tanti modi di raccontare il Festival di Sanremo: uno di questi è riviverne la storia attraverso gli ospiti stranieri, che ne calcarono il palco negli anni ’80. Sono stati tempi epici per chi allora amava la musica internazionale: oltre ai cantanti italiani, si...
Pandolce genovese: il dolce delle feste in Liguria
Più che una tradizione è una bandiera: simbolo di Genova come la Lanterna. E come la Lanterna è rimasto uguale a se stesso per tanti secoli: lievitazione naturale, frutti canditi scelti tra i migliori prodotti, uvetta, pinoli. Si parla del pandolce, il principe della...
Presepe di Manarola: l’ora dell’accensione
Avevo visto una foto di una collina sul mare. Non c’era Instagram e la foto non giocava con luci o filtri. Ma più la foto era reale più mi sembrava straordinaria. C’era un corteo luminoso di angeli, pastori, caprette e Re Magi che abitava la collina di Manarola. E in...
#LaMiaLiguria, alla scoperta dell’anima del ponente
Raccontare sui social l’orgoglio dei liguri che hanno scelto di vivere nei borghi del Ponente della Liguria, in un viaggio tra tradizioni, storie e cultura del cibo. Dal 19 al 22 aprile una squadra di instagramer di rilevanza nazionale, videomaker e fotografi...
Ville e Castelli a La Spezia e dintorni
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Ville e Castelli a Genova e dintorni – seconda puntata
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta di...
Ville e Castelli a Genova e dintorni – prima puntata
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime, storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
Alla scoperta di Ville e Castelli a Savona e dintorni
Ogni storia medievale che si rispetti inizia sempre con una Regina, un Castello e un Cavaliere. E viceversa ogni Castello può raccontare una o moltissime storie e leggende d’amore e di gloria. Se volete riviverle con noi, seguiteci in questo viaggio alla scoperta dei...
La mia Sanremo: il mondo in un guscio di noce
Sanremo è la mia città. Ci sono nata, cresciuta, ci vivo. Come capita spesso con i luoghi molto famigliari, raccontarli o descriverli è davvero complicato; diventano quasi invisibili agli occhi perché sono divenuti parte di te, un’estensione del tuo corpo, qualcosa...
Le botteghe del Natale
Genova è una città che nasconde tesori e sorprese ad ogni angolo. Tra i suoi vicoli si possono scovare botteghe storiche e negozi che sono incantevoli tutto l’anno ma sotto Natale assumono un’atmosfera ancora più magica. Il Natale in Liguria ha il profumo del mare,...
Trekking e degustazioni tra i vigneti della Liguria
L’autunno è la stagione in cui il paesaggio ligure cambia colore. I boschi sembrano risplendere, perché la loro tinta passa dal verde estivo al giallo, con note di marrone e di arancione tipicamente autunnali. Così le vigne, le colline e i terrazzamenti che vivono il...
Foliage: a caccia di colori nei Parchi della Liguria
L'autunno è la stagione migliore per passeggiare nei parchi della Liguria e godere dei bellissimi colori che vestono i boschi. L’esplosione di colori nei toni accesi del rosso e del giallo, lo scricchiolio delle foglie sotto gli scarponi, il profumo del muschio… È...
Dolcetto, scherzetto? Ma le basure appaiono da mille anni
Liguria terra misteriosa? È quasi un interrogativo retorico, perché leggende su fantasmi, sabba, streghe, ne esistono tante. Halloween, è l’occasione giusta per svelare un vero e proprio itinerario lungo le orme lasciate dalle streghe, che in dialetto si chiamano...
“Sì, loV.. oglio!” : ovvero spiagge e panorami liguri per un matrimonio da favola
Sposarsi…un sogno che comincia già dall’infanzia, immaginando un giorno che si vorrebbe fosse indimenticabile, sensazionale, straordinario. Fortunatamente in questi tempi web 2.0 è possibile realizzare qualsiasi desiderio: dalla scelta della stagione in cui farlo, al...
Un autentico “Sea Safari” alla ricerca dei cetacei nel Mar Ligure
Da qualche mese avevo sentito parlare di un nuovo modo di osservare i cetacei in mare, con una imbarcazione bassa e veloce per raggiungere in breve tempo le zone di maggior profondità del Mar Ligure, dove è più facile incontrare queste specie marine, e per osservarli...